Apicectomia: Mantenere i propri denti invece che estrarli
Eliminare la parte infetta della radice
Nel nostro studio, l’apicectomia si consegue grazie a:
-
Mai più ascessi, gonfiori o dolori
Un intervento di apicectomia è una valida soluzione chirurgica all’eliminazione dei granulomi dentari in denti già devitalizzati.
-
Non invasivo
una apicectomia efficace risolve in pochi minuti problemi cronici alle radici malate.
-
Disinfezione
Gli strumenti altamente tecnologici (chirurgia piezoelettrica) permettono di operare al meglio la sede dell’intervento con il minimo dei disagi post operatori e in maniera totalmente indolore.
IN COSA CONSISTE L’APICECTOMIA
Di cosa si tratta? Di eliminare l’apice, cioè la parte finale, infetto di una radice del dente. In pratica il punto più in profondità del nostro dente.
Un’infezione in quel punto può provocare cisti, infiammazioni, anche ascessi. Che tradotto nella nostra vita di tutti i giorni significa bocca gonfia, dolori in tutta la testa, impossibilità a mangiare e parlare.
La devitalizzazione del dente è la soluzione migliore. Il nervo viene di fatto annullato, reso inutile, e il dente smette di far male. Ma non sempre è sufficiente oppure una cura canalare non basta perché ormai è troppo tardi e l’infezione è a un livello troppo profondo. In quel caso occorre rimuovere la parte malata della radice.
L’intervento richiede circa un’ora e i punti vengono rimossi nell’arco di una settimana. La parte mancante del dente (che viene rimossa con la parte danneggiata della radice) deve essere otturata per evitare l’ingresso di batteri, causa di reinfezioni. Qui occorre scegliere materiali anallergici e biocompatibili.
In seguito occorre educare il paziente a non stimolare troppo la gengiva nella zona della sutura, per evitare che i punti saltino.
Ecco quindi che un’operazione invasiva, riguardante la parte più profonda dei nostri denti, se affidata a veri professionisti diventa faccenda di pochi minuti e molto pulita. Per eliminare ogni residuo di paura e timore occorre individuare dentisti che si affidano a tecnologie pensate per evitare ogni tipo di disagio e conseguenza negativa.
COSA PUÒ FARE PER TE L’APICECTOMIA
Eliminare la parte infetta della radice che può causare granulomi, ascessi e cisti, senza estrarre per intero il dente. Curare nella maniera più mirata possibile la parte danneggiata del dente, senza invasività e senza lasciare conseguenze visibili. La cura può essere effettuata senza problemi sia sui denti frontali che su quelli più posteriori. Otturare la parte rimanente con materiali anallergici e seguire il paziente nel giusto decorso post-operatorio.
LO STUDIO DENTISTICO MARTINI COME CURA L’APICECTOMIA
Queste manovre vengono eseguite nel nostro studio con la tecnologia piezoelettrica.
Le speciali microvibrazioni ultrasoniche della tecnica originale PIEZOSURGERY® tagliano l’osso e nient’altro. Nessun tessuto molle viene quindi danneggiato, permettendo di lavorare con una precisione che facilita non solo l’atto chirurgico ma, allo stesso tempo, riduce anche i fastidi post-operatori dei pazienti.
L’apicectomia non prevede l’estrazione totale del dente, né la fine del suo utilizzo. Una volta curato il dente rimane quello di sempre.
Lo Studio Dentistico Martini si trova in:
Corso IV Novembre, 23 – 38016 Mezzocorona, Trentino, Trento (TN).
Studio Dentistico Martini MezzocoronaRichiedi un Preventivo Gratuito per Apicectomia.