Per offrirti una migliore esperienza di navigazione, il sito utilizza dei cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l'uso dei cookies.

CONSERVATIVA DIRETTA E INDIRETTA

Lo scopo dell’odontoiatria conservativa è quello di conservare i denti colpiti da processi cariosi, da fratture o altre lesioni. Si procede rimuovendo il tessuto cariato o lesionato e ricostituendo la forma e la funzione originarie del dente.

La carie è una malattia causata da batteri normalmente presenti nella cavità orale che, in presenza di un’elevata concentrazione di zuccheri e ripetuta nella giornata colpisce i tessuti duri del dente creando delle cavità.
Se la carie è trattata tempestivamente, recuperare il dente è possibile e veloce, tuttavia se la si trascura i batteri possono arrivare al centro del dente, raggiungendo la polpa, rendendo così necessaria una terapia canalare o devitalizzazione o addirittura rendendo impossibile salvare il dente che dovrà pertanto essere estratto.

Per curare un dente cariato eseguiamo l’anestesia e isoliamo la zona con la diga di gomma, garantendo così che l’intervento avvenga in un’area pulita senza il rischio di contaminazione batterica. Grazie a tecnologie ingrandenti possiamo rimuovere il tessuto danneggiato in modo preciso e sistematico, valutando poi lo stato di salute del dente per definire l’entità del lavoro di ricostruzione: se l’area interessata è ristretta si procederà con una otturazione diretta (ovvero direttamente in bocca del paziente), se al contrario l’area danneggiata è estesa, esponendo il dente al rischio di fratture durante la masticazione, si renderà necessario procedere con un restauro indiretto (esterno alla bocca del paziente) parziale (intarsio) o totale (corona).

L’intarsio è una terapia ricostruttiva indiretta intermedia tra otturazione e corona. Ci permette di ricostruire denti molto rovinati risparmiando tessuto integro del dente. È una tecnica da preferire prima di fare una corona per risparmiare tessuto dentale sano. Molto spesso i pazienti con vecchie otturazioni in amalgama decidono di sostituirle, perché inestetiche, scegliendo intarsi costruiti in ceramica o composito.

L’intarsio va considerato come un’otturazione da eseguire sui denti molari e premolari quando questi sono talmente rovinati da non permettere l’otturazione tradizionale.
Per mezzo di una telecamera viene rilevata una scansione della bocca e del dente che è stato preparato con le frese, un software ricostruisce in 3D la situazione anatomica del paziente e con il sistema CEREC viene progettato e successivamente fresato l’intarsio.

Nello studio dentistico Martini diagnostichiamo la presenza della carie durante un’accurata vista con l’aiuto di specifici occhiali ingranditori, radiografie Bite wing o per quadranti, e l’uso di DIAGNOCAM, una nuovissima strumentazione per la rilevazione precoce delle carie che, attraverso la transilluminazione dei denti, rende visibili come punti scuri le zone colpite dalle carie. Questo innovativo strumento ci consente di diagnosticare precocemente l’esistenza della carie e quindi di curarla senza dolore, preservando la sostanza del dente.

Per ridurre la possibilità di insorgenza delle carie, raccomandiamo sempre l’importanza di un’adeguata igiene orale domiciliare associata all’Igiene professionale e ai controlli dal dentista (che individueranno precocemente eventuali lesioni cariose ancora in fase iniziale)

il paziente al primo posto

Per richieste di informazioni, compilate il form

I campi contrassegnati da (*) sono obbligatori