Il nostro studio possiede l’autorizzazione sanitaria rilasciata dal comune di appartenenza dopo verifica ispettiva e benestare della Provincia Autonoma di Trento.
Accreditamento istituzionale
Dal punto di vista giuridico-procedurale l’accreditamento istituzionale è il provvedimento mediante il quale si riconosce alle strutture e ai soggetti già autorizzati lo status di potenziali erogatori di prestazioni per conto del SSN.
Tale status è subordinato alla verifica del possesso di determinati requisiti ulteriori (più approfonditi in termini di qualità complessiva), alla corrispondenza con la programmazione provinciale e alla verifica dell’attività svolta e dei risultati raggiunti.
Assolve a una seconda e precisa garanzia verso il cittadino: selezionare i soggetti maggiormente adeguati a fornire prestazioni a carico del SSN.
L’accreditamento istituzionale è rilasciato dalla Provincia alle strutture autorizzate, pubbliche o private e ai professionisti che ne facciano richiesta.
Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1944 di data 11 agosto 2003 sono stati approvati gli indirizzi per la Commissione tecnica provinciale per l’accreditamento in ordine alla definizione della proposta dei requisiti ulteriori di qualità e dei relativi criteri di verifica.
Sulla base degli indirizzi forniti la Commissione per l’accreditamento sta portando avanti il lavoro di definizione dei requisiti ulteriori di qualità con una tempistica che terrà conto dello stato di avanzamento della procedura di autorizzazione.